AssoAmbiente

News Comunica

Una gestione sostenibile, una gestione solidale.

Dal Molise, la storia della famiglia Valerio.

#sosteniAMOilPaese con Solidarietà

Nata nel 1989 dall’ingegno della famiglia Valerio, la Smaltimenti Sud, società con sede a Isernia, è specializzata nella raccolta, trasporto, valorizzazione e smaltimento di rifiuti urbani e speciali non pericolosi.

La corretta gestione dei rifiuti non pericolosi, di origine urbana o speciale, è alla base dei principi che l’Unione Europea ha stabilito con una specifica normativa per la gestione dei rifiuti. In questa ottica, la Smaltimenti Sud ha settorializzato la sua attività, implementando e specializzando i poli impiantistici. Un circuito innovativo e virtuoso attento alle esigenze del territorio.

Per la Smaltimenti Sud molto importante è la partecipazione attiva dei cittadini, fattore strategico e determinante per far sì che i cambiamenti comportamentali richiesti vengano messi in pratica in modo corretto.

Per sensibilizzare e informare, realizza progetti nelle scuole dedicati ai bambini e ragazzi, i futuri cittadini di domani, per educarli in tema di prevenzione dei rifiuti e sulle corrette modalità di raccolta al fine di consentire il riciclo ed il riutilizzo.

 

La famiglia Valerio per il Molise

Due nuovi ventilatori polmonari in arrivo all’ospedale Veneziale di Isernia: merito della famiglia Valerio che hanno dimostrato sensibilità e vicinanza alla comunità locale nel momento difficile di emergenza sanitaria che sta vivendo l’intero Paese.

 

Clicca qui per saperne di piu su #sosteniAMOilPaese

Firma Autore

News Comunica recenti

04 Giugno 2021
Impianti Aperti 2021 | Conoscere per costruire il futuro | Il Termovalorizzatore Iren
Quando si parla di PAI non si parla solo di un impianto, ma di un’area di circa 58 ettari, 50 dei quali destinati a verde, di cui 30 ettari costituiscono un vero bosco composto da circa 15.000 alberi ed arbusti (per dare un'idea delle dimensioni, circa due volte il Parco Ducale di Parma).
04 Giugno 2021
Impianti Aperti 2021 | Conoscere per costruire il futuro | Il Polo Ambientale Integrato di Iren
Il tour di #ImpiantiAperti fa visita a Parma per visitare il Polo Ambientale Integrato - PAI di Iren.
04 Giugno 2021
Impianti Aperti 2021 | Conoscere per costruire il futuro | Ecologia Viterbo
Ecologia Viterbo, una discarica che non sembra una discarica: "6 ore dell'ecologia" la festa dello sport, dell'economia circolare e della sostenibilità realizzata insieme al team di Viterboh e Viterbo Clean Up.
04 Giugno 2021
Impianti Aperti 2021 | Conoscere per costruire il futuro | Le Fornaci
Il tour di #ImpiantiAperti2021 fa tappa a Viterbo per visitare la discarica di rifiuti non pericolosi in località Le Fornaci di Ecologia Viterbo.
04 Giugno 2021
Impianti Aperti 2021 | Conoscere per costruire il futuro | Il termovalorizzatore di Padova
Hestambiente, società controllata dal Gruppo Herambiente che gestisce il termovalorizzatore di Padova, partecipa a #ImpiantiAperti2021 e presenta il progetto di ammodernamento del suo impianto.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL